Ingredienti per 4 persone:
Patate 800 gr
Prosciutto cotto a fettine sottili 150 gr
Provola a fette sottili 150 gr
Grana grattugiato 50 gr
Latte intero q.b.
Burro q.b
Sale q.b.
Pepe q.b
Procedimento
Inizia la preparazione sbucciando le patate, quindi affettale sottilmente con la mandolina e lasciale in acqua fredda per 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato, tamponale con carta assorbente e disponile a strati in una teglia.
Cospargi con il grana grattugiato
Distribuisci sopra il prosciutto cotto a pezzetti.
Copri con la provola a fettine.
Forma almeno 3 strati e concludi con un ultimo strato di patate, sovrapponendole leggermente fra loro
Versa il latte tra gli strati fino a raggiungere un terzo della teglia
Condisci la superficie con altro grana grattugiato e fiocchetti di burro.
Cuoci a 200 °C in forno ventilato per circa 40 minuti , fino a quando non sarà dorata in superficie.
Sforna la millefoglie di patate, lasciala assestare per qualche minuto, quindi tagliala e servi.
Consiglio dello chef Marco Silvestri
A piacere, invece di realizzare una teglia unica, puoi comporre delle eleganti monoporzioni e utilizzare i salumi e i formaggi a pasta filata che più preferisci. Per una variante vegetariana, ti basterà omettere il prosciutto cotto e aggiungere le verdure che più ti piacciono.
Si conserva in frigo per 48 chiuso in un contenitore ermetico da microonde.
Lo potete riscaldare al microonde per 3 minuti con lo stesso contenitore.
Oppure se non si usa congelate il millefoglie in congelatore con lo stesso contenitore.
Al momento che si vuole usare direttamente dal congelatore al microonde per 8 Minuti.