L’ARRINGANTORE PREMIATO DALLA GUIDA “VITAE 2020”

L'Arringatore, uno dei vini di punta delle Cantine Goretti ha ricevuto le prestigiose "4 viti" da parte dell'Associazione italiana sommelier

0
1051
Cantine Goretti
Cantine Goretti

Personalmente apprezzo questo ottimo vino dei Colli Perugini da 20 anni, quando mi fu fatto assaggiare in un noto ristorante alla periferia di Perugia, fu un colpo di fulmine! Corposo, profumatissimo, adatto con salumi, formaggi e arrosti di ogni tipo. Ne regalai 2 bottiglie a degli amici olandesi, (che oltre a riconoscerne l’assoluta bontà e qualità) a loro volta lo offrirono a cena a degli ospiti tedeschi, i quali, stregati dall’Arringatore, si recarono alla Cantina Goretti e se ne portarono in Germania 3 casse.

Guida Vitae 2021
Guida Vitae 2021

Pertanto mi fa ancora più piacere scrivere che l’Arringatore 2016 ha ricevuto questo importante premio, con “4 viti”, (il massimo del punteggio), dalla guida “Vitae 2021” della Associazione italiana sommelier. Un riconoscimento di alto livello che premia non solo questo ottimo rosso DOC dei Colli Perugini ma anche la grande passione e la dedizione della famiglia Goretti. 

vino l'Arringatore
vino l’Arringatore

L’Arringatore è una “poesia del gusto”, chiamato anche “Super Umbro”, grazie all’uvaggio di San Giovese ma anche Ciliegiolo e Merlot che sintetizzano il territorio umbro dei Colli Perugini. Questo vino racconta le tradizioni enogastronomiche e la storia dei sapori  dell’Umbria, una storia che parte da lontano, dagli Etruschi, infatti il suo nome nacque da una statua in bronzo di Aulo Metello, oratore etrusco-romanizzato, rinvenuta proprio nel territorio del paese di Pila (Perugia), da poco riconosciuta tale origine ma di questo ne parleremo nello specifico a breve.

Il personaggio raffigurato, compie il gesto di chiedere attenzione alla folla, da questo il nome “Arringatore”. Si tratta di un vino poliedrico con eleganti sentori di mandorla e vaniglia la cui intensità ed eleganza di struttura sono sintetizzate dal bouquet ampio con note di frutta rossa, matura come la ciliegia, sentori speziati lo caratterizzano, il cuoio, il tabacco e la liquirizia distinguono. I tanni sono morbidi e ben integrati grazie all’invecchiamento, in barrique di rovere francese, per circa 14 mesi.

Presso la vendita diretta della cantina Goretti, a Pila, è disponibile l’esclusiva verticale di annate de L’Arringatore dal 1992 fino all’annata attualmente premiata, la 2016, oltre che ai formati magnum dove ancor meglio si esprime.

Nella settima edizione della Guida ai Vini d’Italia VITAE, edita dall’Associazione Italiana Sommelier sono state assegnate le QUATTRO VITI, motivo di grande orgoglio per la famiglia Goretti e tutto lo staff. Verranno organizzate degustazioni tecniche, in sicurezza, all’interno della Torre Goretti, per un’esperienza unica dedicata ad appassionati e wine lovers, i posti sono limitati, vi suggeriamo di prenotare la vostra visita e degustazione in cantina.

Per prenotare: goretti@vinigoretti.com o telefonare in cantina (ore ufficio) 075.607316

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui Social